

- PinKamP – Le ragazze contano!
- L’EFT Abruzzo riparte
Il web, negli anni, è diventato un luogo dai fenomeni sempre più complessi, un contenitore di
informazioni molto eterogeneo sul piano dell’affidabilità e sovente l’arena sociale in cui nascono o
si amplificano forme di aggressività e discriminazione.
I giovani che incontriamo ogni giorno nello spazio fisico della classe, nello stesso tempo popolano
spazi del web di cui sappiamo poco e nei quali non sono soltanto testimoni, ma soggetti attivi
capaci di influenzare – nel bene o nel male – le comunità di cui fanno parte. Per questo motivo è
necessario guardare coraggiosamente dentro questi spazi sociali online e acquistare familiarità con
i fenomeni che qui prendono vita, se vogliamo aiutare i nostri giovani a crescere come cittadini
digitali consapevoli.
In questo corso lo faremo con un focus particolare su due tra i fenomeni più pervasivi e critici della
nostra epoca digitale: la disinformazione e l’hate speech (discorso d’odio). Cercheremo di
approfondirne la comprensione e poi di immaginare esperienze attive di apprendimento da
portare ai nostri studenti.
Percorreremo due esperienze di didattica laboratoriale che integrano l’esercizio della cittadinanza digitale con altre competenze trasversali e curriculari.
Infine, conosceremo alcuni software da subito utilizzabili in classe, scelti perché consentono agli
studenti di costruire in prima persona i propri prodotti digitali narrativi, artistici e divulgativi con
cui partecipare alla comunità della rete.
L’iscrizione può essere effettuata attraverso la piattaforma SCUOLA FUTURA https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/web/scuola-futura/home utilizzando o il proprio SPID o l’account ministeriale. ID del corso: 88007 – VAI ALLA SCHEDA DI DETTAGLIO – Scadenza iscrizioni: 4 luglio 2022
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |